Recuperatore di calore
UTNR-HE PlatinumUnità terminali di rinnovo aria con recupero di calore rotativo entalpico.
Caratteristiche principali
Recupero di calore igroscopico ad altissima efficienza Certificato Eurovent
Ventilatori Brushless EC
Filtri ad alta efficienza F7 ed M5
Doppia parete sandwich ad alto potere isolante
Kit full control
Descrizione
Caratteristiche costruttive
• Recuperatore: ad alto rendimento di tipo rotativo in alluminio con superficie igroscopica. Motore elettrico ad induzione con trasmissione cinghia e puleggia. Gruppo recuperatore-motore facilmente estraibile lateralmente per la manutenzione periodica.
• Ventilatori: di presa aria esterna e di espulsione di tipo centrifugo con motore elettrico direttamente accoppiato ad alta efficienza a tecnologia EC Brushless. Corpo ventilante montato su antivibranti per non trasmettere eventuali vibrazioni alla struttura.
• Struttura: telaio in profilo di alluminio estruso con giunzioni in nylon precaricato. Pannelli di tamponamento di tipo sandwich sp. 23 mm, in lamiera zincata internamente e preverniciata esternamente con isolamento termoacustico in poliuretano iniettato con densità 45 kg/m3 ad elevatissimo potere di isolamento termico ed acustico.
• Sistema di by-pass free cooling o sbrinamento integrato. È realizzabile un sistema di by-pass per gestire il freecooling o lo sbrinamento a seconda delle esigenze o convenienze termoigrometriche.
• Sezione filtrante: sezioni di filtrazione costituite da filtri compatti a celle con media in polipropilene a bassa perdita di carico, estraibili lateralmente, in classe di efficienza F7 nel flusso di rinnovo e M5 nel flusso di espulsione.
• Pressostati differenziali per segnalazione filtri sporchi montati in fabbrica
• Morsettiera: già presente a bordo macchina per facilitare i collegamenti elettrici, il controllo dei ventilatori e del recupero rotativo.
Versioni
• UTNRE-HE/O PLATINUM - Recuperatore con scambiatore di calore rotativo, installazione orrizzontale e ventilatori Brushless EC 0-10V ad alta efficienza.
Orientamenti disponibili
• 01- Lato attacchi destro
• 02- Lato attacchi sinistro
Per l'evasione dell'ordine è indispensabile indicare l'orientamento scelto
Installazione
• EXT- Installazione esterna
Accessori montati in fabbrica
• ERF7-Filtro di ripresa efficienza F7
• BP-Gestione bypass per free-cooling comprensivo di: Relè NC a bordo quadro (adatto a PCUS e PCUSM) e 2 sonde NTC a bordo macchina
Accessori forniti separatamente
• KBER - Resistenza elettrica di post-riscaldamento installata esternamente in modulo dedicato da canale, completa di termostati di sicurezza e di relè di comando, del tipo a filamento per contenere le perdite di carico.
Alimentazione elettrica Monofase 230/1/50 per modello 040 e 075. Trifase 400/3/50 per modelli100÷400.
• KSBFR - Sezione contenente batteria ad acqua caldo/freddo per post-riscaldare o postraffrescare posizionata esternamente alla macchina davanti alla bocca di immissione. Include vasca raccolta condensa in acciaio inox con attacco scarico dal basso.
• KSBFR + ATG - Sezione contenente batteria ad acqua caldo/freddo con termostato antigelo montato
• KSRE - Serranda di regolazione predisposta per servocomando costituita da telaio in lamierazincata con alette regolabili.
• KSSC - Silenziatore da canale con setti rettangolari in lana di vetro ricoperti con film protettivo di velovetro e lamiera microstirata.
• KRMS - Sezione a tre serrande per miscela e ricircolo aria (solo per installazione orizzontale).
• KSPC - N° 4 attacchi circolari.
Controlli
• PCUS –Regolatore composto dall' unità di controllo a bordo macchina + display LCD da parete, idoneo a comandare unità con ventilatori EC Brushless
Funzionalità: controllo della temperatura ambiente inverno/estate, gestione dì: batteria ad acqua (comando valvole ON/OFF o modulante) ed eventuale termostato antigelo, resistenza elettrica di preriscaldo e/o di post-riscaldo, serrande aria, free-cooling del recupero di calore, pressostati filtri aria, sensore CO2 o umidità per modulazione automatica ventilatori EC, orologio integrato per programma fasce orarie.
• PCUSM - Stesse funzionalità della scheda PCUS con porta connessione Modbus RTU
• FULL CONTROL - Per la descrizione di questi controli si rimanda alla pagina dedicata.
Dati tecnici
MODELLO UTNR-HE PLATINUM | 40 | 75 | 100 | 150 | 200 | 320 | 400 | ||||
Filtri aria esterna | F7 | ||||||||||
Filtri aria di ripresa | M5 | ||||||||||
DATI TECNICI | |||||||||||
Portata aria nominale | m³/h | 310 | 640 | 1000 | 1650 | 2400 | 3200 | 3800 | |||
VENTILATORI EC BRUSHLESS | |||||||||||
Tipologia motore | EC | EC | EC | EC | EC | EC | EC | ||||
❶ | Pressione statica utile nominale | Pa | 230 | 130 | 190 | 160 | 300 | 180 | 100 | ||
❶ | Pressione statica utile max. | Pa | 430 | 280 | 560 | 600 | 480 | 460 | 240 | ||
❷ | Potenza specifica Ventilatori (SFP) | W/(m³/s) | 1045 | 1263 | 1102 | 842 | 617 | 869 | 1029 | ||
❸ | Livello di pressione sonora | dB(A) | 55 | 57 | 61 | 60 | 66 | 64 | 64 | ||
N° Velocità/Tipo Regolazione | 0-10 V | ||||||||||
Alimentazione elettrica | V-ph-Hz | 230-1-50 | 230-1-50 | 230-1-50/60 | 230-1-50/60 | 230-1-50/60 | 230-1-50/60 | 230-1-50/60 | |||
RECUPERO DI CALORE IN CONTROCORRENTE | |||||||||||
❹ | Efficienza Invernale temp/entalpia | % | 79/74 | 74/69 | 73/58 | 74/60 | 75/62 | 74/60 | 73,5/59 | ||
❺ | Efficienza Estiva temp/entalpia | % | 79/69 | 74/65 | 73/59 | 75/60 | 81/65 | 75/59,5 | 73/59 | ||
❻ | Efficienza Regolamento CE 1253/2014 | % | 74,2 | 74 | 73 | 73 | 73,7 | 74,3 | 73 | ||
LIMITI OPERATIVI | |||||||||||
Limite di temperatura/umidità aria esterna | °C/% | -5 | |||||||||
Limite di temperatura/umidità aria esterna con accessorio KRMS | °C/% | -15 | |||||||||
Limite di temperatura/umidità aria interna | °C/% | +10 | |||||||||
DIMENSIONI E PESI | 40 | 75 | 100 | 150 | 200 | 320 | 400 | ||||
Lunghezza | mm | 1075 | 1075 | 1205 | 1400 | 1720 | 1940 | 1940 | |||
Altezza | mm | 480 | 480 | 550 | 550 | 680 | 680 | 680 | |||
Profondità | mm | 800 | 800 | 1000 | 1000 | 1290 | 1500 | 1500 | |||
Peso | kg | 70 | 75 | 105 | 140 | 180 | 230 | 250 | |||
Peso | kg | 70 | 75 | 105 | 140 | 180 | 230 | 250 |
- Dati alle seguenti condizioni:
- ❶ Valori riferiti alla portata d’aria nominale considerate le perdite di carico del recupero di calore e del filtro F7
- ❷ Valori riferiti alla portata aria nominale,Pressione statica utile Nominale
- ❸ Livello di pressione sonora riferito ad 1 m dall’aspirazione della macchina in campo libero
- ❹ T aria est: -5°C, 80% UR ; T aria amb.: 20°C, 50% UR .
- ❺ T aria est: 32°C, 50% UR ; T aria amb.: 26°C, 50% UR .
- ❻ Condizioni nominali a secco, misurate secondo EN 308 a flussi bilanciati.Aria esterna 5°C BS; Aria ambiente 25°C BS
- Dati alle seguenti condizioni:
- ❶ Valori riferiti alla portata d’aria nominale considerate le perdite di carico del recupero di calore e del filtro F7
- ❷ Valori riferiti alla portata aria nominale,Pressione statica utile Nominale
- ❸ Livello di pressione sonora riferito ad 1 m dall’aspirazione della macchina in campo libero
- ❹ T aria est: -5°C, 80% UR ; T aria amb.: 20°C, 50% UR .
- ❺ T aria est: 32°C, 50% UR ; T aria amb.: 26°C, 50% UR .
- ❻ Condizioni nominali a secco, misurate secondo En 308 a flussi bilanciati.Aria esterna 5°C BS; Aria ambiente 25°C BS
- ❺ T aria est: 32°C, 50% UR ; T aria amb.: 26°C, 50% UR .
- ❻ Condizioni nominali a secco, misurate secondo En 308 a flussi bilanciati.Aria esterna 5°C BS; Aria ambiente 25°C BS
Manuali
Per visualizzare tutti i documenti accedi all' area riservata
Note tecniche
Per visualizzare tutti i documenti accedi all' area riservata
Documenti
Per visualizzare tutti i documenti accedi all' area riservata
Immagini

Richiedi informazioni su questo prodotto
Cerca un rivenditore di zona per avere un’offerta personalizzata sulle soluzioni di climatizzazione Rhoss.